Paesi baltici
Estonia
Più di 2.000 isole, 3.794 chilometri di costa, quasi la metà del paese coperta da foreste, vaste brughiere e sei grandi parchi nazionali - l'Estonia offre una grande varietà ed è la destinazione perfetta per gli amanti della natura. La perla nordica è adatta anche a chi ama visitare città: la capitale estone Tallinn offre un pittoresco centro storico e un moderno mondo degli affari, quartieri di artisti alla moda e belle promenade sul mare - ce ne è per tutti i gusti. Anche Pärnu, la località più adatta al periodo estivo in Estonia, si colloca lungo un ampio tratto di costa. In un'area delle dimensioni di Berlino, troverete spiagge di sabbia bianca, stabilimenti balneari storici, cocktail bar e ristoranti e un affascinante centro storico. Pärnu, come Tartu, la città di studenti, intellettuali e artisti nel sud dell'Estonia, è stata scelta come una delle cento destinazioni più sostenibili al mondo da Green Destinations, l’organizzazione che promuove un turismo che fa un uso parsimonioso delle risorse. Tartu deve questo riconoscimento al suo sistema di bike-sharing. A Pärnu le "mucche di città" curano i prati della spiaggia e contribuiscono a preservare la biodiversità nella riserva naturale. Anche sul fronte culinario l’Estonia ha molto da offrire: a prima vista la cucina del paese pare sostanziosa e semplice, ma è strettamente legata alla natura e alla stagionalità ed è quindi estremamente varia. Gli estoni sono orgogliosi dei tesori della natura e si dedicano alla caccia e alla raccolta dei deliziosi frutti della natura. I prodotti regionali e le prelibatezze culinarie vanno a braccetto, come dimostrano i numerosi ristoranti gourmet e stellati e i piccoli ristorantini storici. Tra i tesori degli estoni rientra, oltre alla cucina creativa, anche la sauna; quasi tutti dispongono di una piccola sauna in giardino e il sabato è tradizionalmente giorno di sauna.
Temi e spunti di ricerca
- Di orsi e castori: in tour alla scoperta degli animali nella natura selvaggia dell'Estonia#
- "Must leib": il pane è tornato sui piatti estoni! I giovani estoni chiedono le ricette tradizionali ai loro nonni e fanno un culto del pane scuro e maltato realizzato con pasta madre
- Tallinn: metropoli vibrante patrimonio UNESCO e quartieri di artisti alla moda
- Ampia presenza di reti internet: anche negli angoli più remoti delle foreste c'è una connessione internet 4G ed è possibile costituire un'azienda online direttamente da casa. Gli estoni compilano la loro dichiarazione dei redditi elettronica in dieci minuti
- In canoa attraverso la foresta: solo in Estonia e solo nella “quinta stagione”
Contatto stampa per info e immagini
Susanne Knobloch
Cellulare +49 (0) 160 93 27 10 90
knobloch@girasole-pr.de
Barbara Schicker
Cellulare +49 (0) 151 251 673 44
schicker@girasole-pr.de